Il Menu

Nel darti il benvenuto al Vigneto, ti proponiamo una sequenza di piatti rispettando il magnifico territorio che ci ospita… senza dimenticare tutto quello che vi è oltre

Dall’8 ottobre al 4 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì potrai scegliere i tuoi piatti alla carta.

Mentre, durante il weekend (sabato a pranzo e cena, domenica a pranzo) ti proponiamo due menu degustazione. Ogni commensale potrà scegliere il menu di sua preferenza.

↓ oppure continua a leggere per conoscere il menu alla carta ↓
Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene…
Se non si ha mangiato bene!

Antipasti

La carne cruda
battuta al coltello
€13

Il vitello tonnato
di nuova generazione
€15

Uovo meringato
al Parmigiano con fonduta di Bra
€15

*Baccalà alla liquirizia
con delicata bagna cauda
€16

*Gamberi scottati
salsa cocktail e pesto di lattuga
€14

Primi

Risotto alle ortiche
burrata e noci (minimo 2 persone)
€17

*Ravioli del “plin” al cacao
ripieni con delicata fonduta al gorgonzola
€16

Tagliolini 33 tuorli
al ragù di fassona e salsiccia di bra
€16

*Gnocchetti di patate al nero
asparagi e vongole
€19

*Crema ai tre fagioli
calamaretti e scampi
€ 15

Secondi

*Lingua di vitello
scaloppa di foie gras e bagnetto verde
€23

Animelle brasate
asparagi e crema di cavolfiore alla vaniglia
€19

Scamone di piemontese
pesto di rucola e fonduta di bra duro
€20

*Lumache gratinate
al burro ed erbe aromatiche
€17

Branzino in crosta di sale marino
(circa 650/700 g, piatto consigliato per 2 persone)
€45

Selezione di formaggi

Latte vaccino

Taleggio: stagionatura minima 40 gg. Pontirolo Nuovo (BG)

Robiola contadina: stagionatura minima 20 gg. Campagna Pinerolese (TO)

Plaisentif, stagionatura minima 2 mesi. Pracatinat, Val Chisone, (TO)

Blu del Moncenisio: stagionatura minima 3 mesi. Confine Piemonte/Francia

Latte caprino

Robiola di Roccaverano: stagionatura minima 15/20 gg. Roccaverano (CN)

Cevrin di coazze: stagionatura minima 3 mesi, Giaveno (TO)

Caprini di Netro: stagionatura 20-60 gg, Valle Elvo (BI)

Caprella: stagionatura minima 1 mese, Moncenisio

Latte ovino

Toma il Sasso: stagionatura minima 4 mesi, Valle Magra (CN)

Frabosana: stagionatura minima 30 gg. Chiusa Pesio (CN)

Tuma d’Fe: stagionatura minima 30 gg, Bossolasco (CN)

Pecora Blu: stagionatura minima 90 gg, Alta Valle Elvo (BI)

Serviamo in abbinamento la cugnà, una composta ottenuta dalla cottura di mosto d’uva (Nebbiolo) con aggiunta di mele cotogne, mele golden, pere madernassa, fichi, nocciole e noci.

Prezzi

Degustazione piatto piccolo (5 pezzi) € 12

Degustazione piatto medio (7 pezzi) € 15

Degustazione piatto grande (9 pezzi) € 18

Dolci

Tartelletta pistacchio e limone
frutta fresca e sorbetto ai frutti di bosco
€10

Sformato caldo al fondente
con gelato al tabacco dolce da pipa (tempo di cottura 15 min.)
€11

Tarte tatin alle mele
gelato alla crema, salsa calvados
€10

Passata di fragole con meringa
gelée alla passione e mousse al cioccolato bianco
€10

La gran verticale di sorbetti
di frutta fresca (8 assaggi)
€8

La mini verticale di sorbetti
di frutta fresca (4 assaggi)
€5

Zabaione
con paste di meliga
€7

In abbinamento ai nostri dolci, a bicchiere serviamo…

Passito di Gewurztraminer “Chantus”, Colterenzio €8

Passito di Moscato €5

Remember “muffato” 80% sauvignon 20% semillion Podere Rocche dei Manzoni €14

Passito di Noto “Scaramozzo” Rudinì (Pachino) €6

Barolo chinato €5

Pedro Ximénez Solera Alvear €9

Moscato d’Asti €4

62,00€ – bevande escluse

Menu degustazione n. 2

Antipasto

Il vitello tonnato
di nuova generazione

Fonduta di Bra tenero (T)
con uovo poche e chips di topinambur

Primo

Tagliolini trentatre tuorli (T)
al ragù di Fassona e salsiccia di Bra
oppure al burro

Secondo

Scaramella brasata
al Nebbiolo con contorno

oppure

Degustazione di formaggi
(7 assaggi)

Dolce

Tortino morbido
con mousse al gianduia e Tonda Gentile

oppure

Degustazione di formaggi
(7 assaggi)