Il 25 maggio si è tenuta la “Bocelli and Zanetti Night”, una serata una serata di beneficenza con ospiti illustri che ha visto anche la nostra partecipazione per l’organizzazione della cena post concerto insieme ad altri chef della Nazionale Italiana Ristoratori.
Rossano ha seguito il servizio di ristorazione in sala, mentre Manolo si è occupato della preparazione dei piatti insieme ad altri colleghi.
Il comunicato stampa
Andrea Bocelli e Javier Zanetti annunciano “Bocelli and Zanetti Night“,evento benefico internazionale presso l’Open Air Theatre di Area Expo a Milano.
Legati da un forte impegno nel sociale, da amicizia e stima reciproca, Bocelli e Zanetti hanno deciso di unire le forze per una serata unica di solidarietà che sarà anche l’occasione per celebrare la riapertura dell’Arexpo e introdurre simbolicamente la finale della Uefa Champions League che si giocherà nel capoluogo lombardo tre giorni dopo.
Grandi artisti della musica internazionale e miti del calcio saranno insieme come mai successo prima per aiutare i più deboli: i fondi raccolti dall’evento saranno infatti destinati alle fondazioni P.U.P.I. Onlus e Fondazione Andrea Bocelli, impegnate in progetti specifici dedicati all’educazione dei bambini dell’America Centro Meridionale.
I fondi raccolti attraverso tutte le attività legate alla serata saranno destinati al progetto “Educare per un mondo migliore”, nato dalla volontà comune alle due Fondazioni di utilizzare l’istruzione, come leva per l’autoaffermazione dei bambini e delle loro famiglie di appartenenza in aree disagiate, e la scuola come luogo dove garantire la possibilità di esprimere il proprio potenziale per il proprio sviluppo e quello della comunità, ingenerando una consapevolezza che il cambiamento debba passare da e per loro.
Lo show sarà condotto da Michelle Hunziker. A lei il compito di introdurre i più grandi nomi della musica e dello sport: Pelé, Kylie Minogue, Giuliano Sangiorgi, Claudio Ranieri, Gianna Nannini, Massimiliano Allegri, Skin, Laura Pausini (in collegamento video), il Volo e Ronaldo.
Ci saranno anche Marcello Lippi, Francesco Renga, Alessandra Amoroso, il maestro Zubin Mehta, Roberto Vecchioni, il soprano Aida Garifullina, Lorenzo Fragola, Arrigo Sacchi, Samuel Eto’o, Clarence Seedorf, Leonardo, Roberto Carlos, Esteban Cambiasso, Kevin-Prince Boateng, Gianluca Pessotto, Ramiro.
La serata sarà ulteriormente arricchita da una esclusiva cena post concerto realizzata da rinomati Chef della Nazionale Italiana Ristoratori, che offriranno un menu speciale realizzato per la prima volta da quattro artisti della ristorazione uniti eccezionalmente per l’importante Evento!