Mentre continuano faticosamente i lavori di recupero delle strutture produttive terremotate in Emilia-Romagna, un gruppo di ristoratori albesi e astigiani ha effettuato un primo ntervento di solidarietà nei confronti dei produttori del Parmigiano Reggiano. L’iniziativa è stata assunta dai fratelli Manolo e Rossano Allochis del Ristorante Il vigneto di Roddi, con la collaborazione organizzativa della redazione della rivista Barolo & Co. Oltre quaranta ristoratori dell’albese e dell’astigiano e alcune case vinicole hanno richiesto e acquistato quantitativi vari di Parmigiano Reggiano di 20-24 mesi che si stavano stagionando nei magazzini della cooperativa 4 Madonne di Lesignana (Modena). L’impegno collettivo ha raggiunto la misura di 1146 chili di formaggio pregiato, arrivato così a destinazione, liberando spazi da recuperare alla futura attività e consentendo così un’entrata finanziaria, a prezzo di mercato, per un’azienda tra le più colpite dal terremoto.
L’operazione, assistita dal Consorzio di tutela del Parmigiano-Reggiano, al di là del significato solidaristico in emergenza, ha consentito anche di stabilire proficui rapporti tra operatori per future operazioni a filiera corta.
Visualizza l’articolo scansionato dalla rivista Barolo&Co (09/2012)